Che cos’è? Perché si necessita di un Visual Merchandiser?

Partiamo dalla definizione ufficiale di Visual Merchandising:

“Il Visual Merchandising è un insieme di tecniche che favoriscono l’incontro tra prodotto e consumatore, concorre a dare al prodotto un ruolo attivo di vendita attraverso la sua presentazione e la sua contestualizzazione per ottimizzare la sua redditività, rispettando l’immagine dell’insegna.”

Ma cosa vuol dire?

In modo molto semplicistico, si può dire che il Visual Merchandising rende il prodotto il protagonista reale, diventa esso stesso il mezzo di comunicazione che rappresenta il negozio. Esistono delle tecniche che permettono di presentare meglio i prodotti di un esercizio commerciale con lo scopo di vendere di più.

Per esempio: spesso si tende a sovraccaricare una vetrina con l’idea che esporre tante cose significhi offrire una vasta scelta, ma non è del tutto vero. Una vetrina ben studiata, con poche proposte e le giuste decorazioni, valorizzerà molto meglio il negozio. Il prodotto, infatti, si vende da solo se presentato nel modo corretto, reso desiderabile inserendolo in un contesto ottimale.

Nella definizione viene evidenziato anche il rispetto nell’immagine dell’insegna. Significa che il modo in cui il prodotto viene presentato al cliente deve essere coerente con l’immagine del negozio o del marchio relativo, non deve quindi cozzare con ciò che il negozio rappresenta.

Ad esempio: l’atmosfera che, dalla vetrina, ha convinto il visitatore ad entrare nel punto vendita, deve ritrovarsi all’interno. Deve ritrovare quei prodotti, quei colori, quelle sensazioni. Tutto connesso con quanto proposto all’esterno.

Lo scopo finale di un intervento al punto vendita è ovviamente quello di aumentare gli introiti e i visitatori.

Il Visual Merchandiser è la persona che può aiutarti: allestisce i prodotti nel negozio creando un ambiente di vendita gradevole e accogliente, in grado di comunicare emozioni, facilitare la scelta, stimolare l'acquisto. Anziché semplicemente "vendere" il prodotto, crea un'esperienza di vendita emozionale e sensoriale, attraverso l'utilizzo di colori, musiche, strutture e illuminazione.

Il Visual Merchandiser, partendo da un’analisi degli spazi, progetta e realizza l'allestimento complessivo dell’intero spazio espositivo, interno ed esterno. L'allestimento delle vetrine potrebbe essere considerato il biglietto da visita. Organizzerà i prodotti in maniera appetibile rispettando l’identità del brand abbracciando la comunicazione visiva, l’estetica, il marketing, l’analisi delle vendite, la pianificazione di attività promozionali mirate ad attirare e soddisfare clienti.

Il Visual Merchandiser è quindi un esperto di immagine, un consulente che può intervenire a favore di più aziende che siano piccole, medie o grandi. Può ideare la scenografia della vetrina o semplicemente vestire i manichini. Può analizzare le vendite di un negozio e cambiarne le tecniche espositive per incrementarne il sell out.

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

Location: Milan, Italy

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa - Bottega Design

21013 Gallarate (VA)

Sede operativa - Place élite

20123 Milano (MI)

Sede operativa - CasaCastano

20022 Castano Primo (MI)

Sede operativa - KM 19

20022 Castano Primo (MI)

NAVIGATION

Homepage

Project

Journal

© 2022 NDesign Studio. All rights reserved.