Scopriamo insieme i trend del prossimo anno e con quali tonalità dipingere le pareti di casa per un interno alla moda, che comunque rispecchi il tuo stile.

Anche quest'anno non possiamo che concludere con una finestra aperta sulle novità del 2023, dando uno sguardo a quelli che saranno i trends e i colori che ci accompagneranno nei nostri prossimi progetti. Questa volta non ci saranno moltissime novità nel settore purtroppo, ma piuttosto riaffermazioni di tendenze passate che ancora oggi hanno tanto da offrire. Scopriamo tutto insieme.

viva magenta pantone color of the year tendenze 2023 ndesign
sikkens colore anno 2023 tendenze

Colori dell'anno
Forse le più grandi novità saranno proprio legate al colore! Come sempre, Pantone ha lanciato il suo Color of the Year 2023 e non poteva che creare scompiglio in tutta la sua meraviglia: Viva Magenta è un colore vibrante, gioioso, rivoluzionario e audace, ma è anche un chiaro rimando alle possibilità del mondo virtuale. Di grande impatto è stato anche lo slogan con cui Pantone ha annunciato la scelta, includendo il neologismo “Magentaverse”, ovvero un chiaro riferimento al metaverso. Come utilizzare un colore di questo tipo nei tuoi interni? Per una casa puoi optare con piccoli oggetti di decorazione, cornici, lampade e cuscini, ma probabilmente eviteremmo pareti intere, anche se qualche sperimentazione non fa mai male! Se, invece, hai un negozio o un bar e vuoi osare di più, Viva Magenta non può che darti grandi soddisfazioni se abbinato nel modo corretto con tutti gli altri elementi presenti.
Più sobrio, ma anche più calmante, è sicuramente la scelta del colore dell'anno di Sikkens, orientato già da tempo su colori naturali, neutri, ma accoglienti: Wild Wonder è nei toni dell'ocra e dei gialli, richiama i campi, l'energia e la luminosità. Sikkens propone già quattro palette collegate al colore principale e se non sai dove prendere ispirazione per i colori della tua nuova casa, non possiamo che consigliarti un giro sul loro sito!
In generale, invece, i colori che faranno da padroni nel prossimo anno sono sempre legati all'ambiente, ma con toni pastello calmanti e accoglienti: le sfumature di verde continuano ad essere la prima scelta, ma nel 2023 si potranno accostare il tortora e l'ocra, oltre al viola lavanda, non nella sua sfumatura più vivace, ma in quella del digital lavender, invocando alla pace interiore.

colori anno 2023 (1)
colori anno 2023 (4)
colori anno 2023 (3)
Bouquet,Of,Violet,Lilac,Purple,Lavender,Flowers,Arranged,On,Table

Casa naturale e casa sana
Una tendenza già vista, ma destinata a rimanere (speriamo per sempre), è quella di riavvicinare le nostre case alla natura, all'essere sostenibili e a vivere in modo meno inquinante. Rimane quindi il concetto di biofilia e la presenza di sempre più piante nei nostri interni che aiuteranno ad avere l'aria più pulita.
Non solo piante, carte da parati floreali e quadri botanici, il mercato vedrà finalmente una diminuzione di prodotti sintetici e una proposta sempre più ampia di tessuti puri (lino, lana), ceramica grezza, legno e pietra naturale. È ora di acquistare meno, ma acquistare in modo consapevole. Ne va della nostra salute e di quella del nostro pianeta. Se hai in mente di ristrutturare la tua casa e scegliere arredi sostenibili, puoi trovare un nostro articolo dedicato all'argomento proprio qui.

Minimal, ma meno squadrato
Lo stile minimal vince anche per il prossimo anno alla gara dello stile più amato e diffuso, ma era inevitabile visto il bisogno di gestire meglio lo spazio casalingo in base alle attività che vi si svolgono, trasformando gli ambienti a nostro piacimento. C'è una differenza, però. Va bene vivere con l'essenziale, va bene non osare nei colori e nelle decorazioni, ma il trend per il 2023 è ben chiaro: forme meno squadrate, più sinuose. Via agli acquisti tondeggianti e morbidi, siano essi tappeti, o poltrone o divani dalle forme organiche. Noi di Ndesign abbiamo visto la quantità di nuove proposte d'arredamento in questa direzione già al Salone del Mobile di questa primavera, c'è una grande ricerca di comfort e morbidezza per le nostre case.

Minimal, ma più tech
Non mancano certo le proposte “puriste” del minimalismo, ma la differenza con gli anni '70 è tutta tecnologica. Domotica e casa smart sono ormai parole di uso comune, ma la tendenza in alcuni campi porta dritta dritta al metaverso, al virtuale e c'è una grande richiesta in tal senso dagli appassionati. Come rispecchiare un mondo parallelo, nella propria casa? Uno stile asettico, tecnico, ma non freddo e distaccato e con moltissimi rimandi al minimalismo. Di sicuro serviranno un bravo elettricista e uno specialista illuminotecnico se sogni una casa così.

hi tech home
hi tech home02

Ovviamente l'hi-tech non è da tutti e molti continuano ad amare e riprendere lo stile scandinavo e/o boho nelle proprie case, anch'esso tra i trend -minori, stavolta- per il 2023.
Le premesse sembrano interessanti, non vediamo l'ora del prossimo anno per scoprire come queste tendenze intaccheranno o meno i nostri progetti, permettendoci forse di sperimentare qualche colore o stile nuovo.
Se hai in mente di ristrutturare i tuoi interni e non sai da dove partire, scrivici o chiamaci.