Scopriamo insieme i trend del prossimo anno e con quali tonalità dipingere le pareti di casa per un interno alla moda, che comunque rispecchi il tuo stile.

L'anno scorso abbiamo visto alcune tendenze che hanno preso piede durante tutto questo 2021, ne sono esempio gli spazi trasformabili e gli arredi sempre più sostenibili, prodotti in materiali naturali e/o riciclabili. Nel mondo del design, infatti, ci si muove sempre con anticipo e per chi, magari, ha uno spazio da affittare e lo vuole arredare in linea con una perfetta casa da magazine contemporaneo, potrebbe essere essenziale seguire le linee guida per il prossimo anno, così da avere molta più probabilità di farsi notare da possibili affittuari.

Colore dell'anno

Noi di Ndesign abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo tutte le novità e tendenze previste, partendo dal famoso “Color of the Year” che Pantone presenta ogni Dicembre. Con la voglia di dare un'attitudine vivace e gioiosa al 2022, incoraggiando la creatività e l'espressività artistica, Pantone ha lanciato Very Peri, un colore con le qualità dei blu, ma che possiede un sottotono viola-rosso. È la prima volta in 23 anni di programma che l'azienda crea un colore ad hoc e non ne utilizza uno della sua immensa libreria di sfumature. Come utilizzare questo colore? Già sappiamo che vedremo Very Peri in diversi prodotti per la casa, ma non avere paura di osare e, se ti piace, usalo anche sulle pareti di casa tua, magari in piccole porzioni, accostandolo in modo fantasioso a colori più naturali, come il verde salvia.

Parola d'ordine: eco-sostenibilità

Se durante questo anno la sostenibilità è stata al centro di tutte le discussioni (giustamente, oseremmo dire!), sicuramente il prossimo anno diventerà ancora più fondamentale compiere azioni che non vadano in nessun modo a ledere l'ambiente che ci circonda. Abbiamo visto alcuni degli stili per la casa che rispettano la natura, come lo stile scandinavo e quello giapponese, ed è quindi possibile che vedremo sempre più arredi e proposte in linea con le caratteristiche di questi stili. Addio quindi ad arredi in plastica non riciclata o riciclabile e bentornato legno massello. Addio tessuti acrilici, non ci mancherete, preferiamo di gran lunga il cotone, il lino e tutti gli altri tessuti naturali. La casa diventerà sempre più ecologica, meno inquinante e aumenteranno anche i bonus per migliorare energeticamente la propria abitazione. Non si avranno più scuse per non essere sostenibili e per questa ragione ti rimandiamo anche al nostro articolo di quest'anno dedicato a questo argomento che ci sta molto a cuore: scelte sostenibili in casa.

La casa del futuro

Già tendenza di quest'anno, in situazioni di pandemia, non si può che proseguire con l'idea che la casa debba trasformarsi nell'arco della giornata e in base alle reali necessità di chi ci abita. Il focus è sempre più sul lavoro da remoto, sulla creazione di piccoli uffici domestici che non interferiscano però con la vita casalinga. Vediamo già in commercio arredi flessibili che da tavolini da salotto si sollevano in scrivanie operative, consolle allungabili, piccoli armadi che si aprono e nascondono al loro interno anche sedie pieghevoli. L'installazione a Palazzo Bovara di Elle DecorLa Casa Fluida” dell'ultimo Fuorisalone 2021 ha mostrato proprio questo concetto della casa del futuro che rispetta le necessità dei proprietari in una dimensione di totale ibridazione di funzioni e di percezioni, con ambienti tecnologici e multifunzionali. Dall’altro lato, appare sempre più forte un’attenzione alla natura che si declina non solo nell'eco-sostenibilità dei materiali che abbiamo visto poco fa, ma anche, e soprattutto, nel portare la natura indoor attraverso la costruzione di giardini domestici che vadano a migliorare il benessere abitativo e la pulizia dell'aria interna. Abbiamo parlato già spesso di biofilia e questo 2022 sarà ancora più legato a questo concetto.

Sì ai colori vivaci!

L'anno scorso ti abbiamo elencato dei colori ispirati dalla natura, dai toni neutri, pastello, che durante questo 2021 abbiamo visto declinati nei vari ambienti, senza mai eccedere troppo nella vivacità. Questo 2022, invece, porterà una ventata di novità e colore forte che vuole, proprio come ha detto Pantone, portare creatività e ottimismo. Dalle nuove proposte emerse dal Supersalone troviamo tante tinte vibranti, soprattutto blu e verde, con la loro intera tavolozza, ma anche il giallo in alcune sfumature fino al rosa pallido.

  • Verde oliva: sicuramente uno dei maggiori trend colore del prossimo anno! Il verde sulle pareti e negli arredi continua la sua scalata al successo, anno dopo anno, grazie al suo potere rilassante e istantaneamente collegato alla natura esterna. Il verde oliva, specialmente, è un colore abbastanza scuro, ma vivace e predominante in una stanza. Sconsigliato sulle pareti se lo spazio è piccolo, ma per divani o nelle decorazioni è senza dubbio da preferire ad altri colori se si vuole una casa alla moda. Con cosa abbinarlo? Terracotta, bianco, nero e legno si sposano benissimo. Se non ami questa sfumatura di verde, non temere, tutte le sfumature di questo colore naturale saranno apprezzate!
  • Blu: un altro colore che stiamo scoprendo sempre più negli interni, ma che per il 2022 sarà preferibile nelle sue tinte più scure, specialmente abbinato a decorazioni oro. Ottimo per la camera da letto, in cui si ricerca il relax e la serenità, ma sarà adatto anche in salotto e in bagno. Piccolo consiglio di Ndesign: se non sai bene quale blu potrebbe andare bene, orientati sul blu basalto che su una parete fa un effetto scenico vincente.
  • Ciano: questa sfumatura, siamo onesti, non l'avevamo inizialmente considerata, ma sta effettivamente riscuotendo successo, specialmente nei bagni. Richiama l'azzurro del cielo, dona riposo e rilassamento, specialmente nei suoi toni pastello che vanno scelti per le pareti o le piastrelle. Se invece si vuole davvero osare, in linea con i trend del prossimo anno, usarlo nel suo tono più acceso per gli arredi.
  • Giallo ocra: nel 2022 non poteva che tornare anche il giallo con tutta la sua vivacità, ma specialmente nella sua tinta ocra. Un colore molto raffinato che richiama i colori della sabbia, del deserto e di paesi esotici, perfetto infatti per chi ama lo stile etnico. Abbinalo con un grigio scuro per massimizzare l'effetto dell'ocra, richiamando un po' il Color of the Year 2021 di Pantone, oppure ad un verde scuro.
  • Rosa: lo aspettavamo da un po' e sapevamo sarebbe arrivato il suo momento, il rosa torna protagonista per gli interni in moltissime sue tonalità, principalmente però bisognerà optare per il rosa carne, colore che attenua la rabbia e l'aggressività, simbolo di maternità e gentilezza.

Per i colori, come sempre, ti consigliamo di affidarti ad un professionista che sappia valorizzare la tua casa con le tinte giuste in base alla luce e agli spazi. Ndesign è a tua disposizione per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di una consulenza. Scrivici!

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

Location: Milan, Italy

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa - Bottega Design

21013 Gallarate (VA)

Sede operativa - Place élite

20123 Milano (MI)

Sede operativa - CasaCastano

20022 Castano Primo (MI)

Sede operativa - KM 19

20022 Castano Primo (MI)

NAVIGATION

Homepage

Project

Journal

© 2022 NDesign Studio. All rights reserved.