Scopriamo insieme i trend del prossimo anno e con quali tonalità dipingere le pareti di casa per un interno alla moda, che comunque rispecchi il tuo stile.

Dopo un anno così difficile in cui si è dovuti rimanere in casa, giostrandosi tra smart-working, lezioni online, allenamento in salotto e videochiamate, è chiaro che il prossimo anno sarà all'insegna di spazi funzionali, trasformabili e personalizzati. Ovviamente non si perderà di vista il tema ambientale, sempre importantissimo, con proposte innovative di design in plastiche riciclate e/o biologiche. Che dire sui colori? Il verde e i toni caldi del legno saranno i principali protagonisti... magari un altro richiamo alla sostenibilità? Andiamo a scoprire insieme tutte le tendenze del prossimo anno.

Parola d'ordine: trasformabile

Poche decorazioni, minimalismo, sola e pura funzionalità massima degli spazi. Sono queste le parole chiave degli interni 2021. Gli spazi dovranno trasformarsi per adattarsi alle esigenze di tutti i membri della famiglia nell'arco della giornata. Avremo quindi camerette adibite anche a luoghi di studio e connessione con la scuola, senza confusione e distrazioni. Stanze dedicate al lavoro o, dove non c'è abbastanza spazio, angoli del soggiorno che possano dare agio e silenzio per chi ha bisogno di concentrarsi. Questi stessi spazi potranno poi diventare una piccola palestra casalinga o uno spazio per degli hobbies. Come? Un interior designer saprà aiutarvi con un progetto studiato ad hoc sulla vostra casa, ma potreste trovare librerie con piani di lavoro apribili molto utili in queste situazioni che nasconderanno la vostra scrivania operativa quando non servirà.

Effetto legno? Anche no

Il mercato è talmente saturo dalla ceramica effetto legno che siamo riusciti a far tornare in auge il marmo. Anzi, un effetto marmo, perchè il marmo vero è ancora intoccabile come prezzi, giustamente! Nonostante tutto, la ceramica effetto marmo ha molte qualità estetiche che danno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Rende, infatti, gli ambienti più eleganti e raffinati. Usato a piccole dosi può trasformare completamente l'immagine di un bagno o di un open space. Il consiglio di Ndesign è di usare lastre grandi per evitare le piastrelle con fughe.

Cos'altro sarà molto più presente il prossimo anno? Si è già visto durante il 2020 una sempre maggiore richiesta del vetro nelle case, ma ci sarà una novità: il vetro decorato. Texture inserite tra i pannelli, luci radenti, colori e disegni personalizzati. Lo vedremo nelle porte, sui tavoli, nelle docce, come separé tra gli ambienti e, soprattutto, come parapetto delle scale. L'importante è fare scelte in base al proprio gusto, ma senza scadere nel banale e pacchiano. Rivolgetevi al vostro designer e non ve ne pentirete!

Non dimentichiamoci del super moderno metallo, un materiale che può sembrare freddo, ma che può creare atmosfere uniche se ben studiate. Attualmente il rame, il bronzo, l’ottone sono presenti in qualsiasi ambiente della casa grazie alla loro versatilità e alla loro capacità di ravvivare uno spazio spoglio e asettico. Inoltre resistono all’usura del tempo e sono facili da pulire, caratteristiche sempre apprezzate dai clienti. Alcuni esempi sono le lampade in metallo sospese dall'aspetto un po' retrò su tavoli in marmo e in vetro, ma anche mobili, scrivanie, letti e librerie costruiti con il “black metal” dello stile industriale sono sempre più gettonati e sicuramente non mancheranno nelle case del prossimo anno.

Must have: arredo design sostenibile

Il movimento per salvaguardare l'ambiente è, per fortuna, sempre più forte, attuale e importante. Per questo motivo la sostenibilità sta entrando sempre più nelle nostre case, sostituendo tutto ciò che inquina e non è riciclabile. L'architettura è ormai ad una fase avanzata nel progresso sostenibile grazie al fatto che le nuove costruzioni devono rispettare tutta una serie di requisiti ambientali e di innovazione tecnologica come abbiamo indicato in questo nostro articolo, ma anche il design si sta muovendo in tal senso da qualche anno. Dai mobili in cartone a quelli rivestiti con foglie di mais messicano, dalle panche realizzate con foglie di agave alle sedie assemblate con colle biodegradabili. Al Salone del Mobile e al Fuorisalone sono molti gli arredi proposti con materiali innovativi e naturali, ma quali stanno facendo successo e saranno sempre più richiesti nelle case dal prossimo anno? Al primo posto troviamo senza dubbio le collezioni di sedie in plastica riciclata che varie aziende propongono. Da Magis ad Arper, da Vitra a Kartell. Ogni marchio sta ovviamente lanciando la propria linea, a volte riproponendo vecchi successi o pezzi storici del design che non passano mai di moda. Senza compromettere né resa estetica, né resa funzionale, i mobili che prendono forma e colore dai materiali polimerici riportati a nuova vita non perdono l'appeal espressivo e tantomeno risultano meno performanti.

Una novità che però sta prendendo piede nelle case è quella delle lampade in micelio, ovvero degli arredi creati dalla materia organica del micelio, combinata con i rifiuti agricoli, come gambi di mais e gusci di semi, nella realizzazione finale di un prodotto completamente naturale, sostenibile e biodegradabile. La biodesigner Danielle Trofe ha disegnato una linea di prodotti di questo genere con l'azienda Ecovative Design. Un sistema che viene usato anche per il packaging dei prodotti e che vedrà col prossimo anno una maggiore fama. Non rimanere indietro con le novità!

Tinta di moda sì, ma in armonia con l'ambiente

Ne abbiamo parlato spesso, c'è anche questo articolo dedicato interamente all'argomento, ma è importante ripetere che lo studio del colore negli ambienti va fatto fare ai professionisti o il rischio è di ottenere un colore che sicuramente è di moda, ma che non è in armonia col resto e vi stuferà quasi subito. Dopo questa premessa fondamentale, ecco la lista dei colori che la faranno da padrone durante il prossimo anno:

  • Verde salvia: un colore che troviamo sicuramente al primo posto di tutte le classifiche. Ha già fatto qualche comparsa nel 2020, ma l'anno prossimo sarà quello della sua definita conquista della scena internazionale. Tinta naturale, perfettamente in tono con pavimenti in legno e che nonostante il suo essere “freddo” riesce a trasmettere un impareggiabile senso di relax e benessere. Occhio a non esagerare e a metterlo su tutte le pareti o vi sembrerà un ambiente spento e monotono.
  • Verde erba: rimaniamo sulle stesse sfumature naturali, ma con un tocco di vivacità. Il verde erba richiama la natura primaverile ricreando in casa esattamente questo tipo di atmosfera gioiosa. Meglio usarlo su superfici non troppo ampie o su dettagli che devono attirare l'attenzione.
  • Blu Navy: dopo il lancio del “classic blue” di Pantone, non potevamo che aspettarci una sfumatura sobria di questo colore per l'interior design del prossimo anno. È una gradazione molto scura di blu, dal carattere raffinato ed elegante. Sarà il protagonista dell'arredo, ma anche della moda e del make up. Si abbina perfettamente a dettagli dorati e alle finiture in legno, inoltre stimola serenità ed equilibrio.
  • Tinte neutre: intramontabili ogni anno, le tinte del grigio, del beige e del crema non passano mai di moda negli interni. Il 2021 chiede però sobrietà ed eleganza, rimanendo su tonalità chiare e che non sfumano sullo scuro che è stato tanto richiesto ultimamente.
  • Bordeaux: no, non ce lo aspettavamo. Una tinta forte, ma raffinata e che va studiata bene caso per caso. Generalmente i colori scuri tendono a rimpicciolire gli ambienti, quindi assolutamente da non proporre per piccoli locali o in luoghi con materiali poco luminosi.

Voglia di altri trend?

Negli ultimi anni è sempre più gettonata grazie alla facilità di posa, ma anche per l'innovazione dei materiali rispetto al passato: stiamo chiaramente parlando della carta da parati. Infinita scelta nelle immagini, nelle finiture, nella qualità e nel prezzo. Ndesign ne ha parlato in questo articolo di qualche mese fa, ma ricordati che siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi domanda e senza nessun impegno!

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

Location: Milan, Italy

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa - Bottega Design

21013 Gallarate (VA)

Sede operativa - Place élite

20123 Milano (MI)

Sede operativa - CasaCastano

20022 Castano Primo (MI)

Sede operativa - KM 19

20022 Castano Primo (MI)

NAVIGATION

Homepage

Project

Journal

© 2022 NDesign Studio. All rights reserved.