I pro e i contro dei materiali che si trovano oggi sul mercato per i piatti doccia moderni.

Sebbene i trends stiano vedendo un enorme ritorno alle vasche da bagno grazie all'alta estetica delle vasche freestanding, di cui abbiamo parlato in questo articolo, la doccia la fa ancora da padrone sul mercato ed è sempre la prima scelta quando si ha un solo bagno, specialmente se non è tanto ampio. Oggi, poi, la doccia può essere personalizzata sia nel box, sia nel piatto a terra con misure, finiture, tagli e colori tutti nuovi. Una volta, infatti, ci si uniformava con piatti doccia in ceramica rialzati rispetto al pavimento che sì, duravano moltissimi anni, ma che non si armonizzavano con l'estetica del bagno. Scegliere il piatto doccia è diventata una nuova esigenza per avere stanze da bagno di design, in linea con i gusti dei proprietari, ecco quindi alcuni consigli per non andare a fare acquisti impreparati!

Tipologia di posa

  • In appoggio: è il classico tipo di piatto doccia che rimane rialzato rispetto al livello del pavimento. Viene utilizzato perchè consente di dare più pendenza e non ci sono problemi con l'altezza dello scarico. Fortunatamente esistono anche di altezza ridotta così da non abbandonare l'estetica, risolvendo i problemi tecnici e impiantistici.
  • Filo pavimento: come se fosse una continuazione del pavimento, senza nessun disagio neanche per le carrozzine. Lo sforo di scarico è più grande del normale così da consentire all’acqua di defluire più velocemente, ma questo a volte non ne permette l'installazione se il tubo di scarico non ha un’adeguata pendenza, motivo per cui è più facile avere questo genere di piatto doccia quando si compra una casa in costruzione, piuttosto che una casa da ristrutturare.

Materiali

Se la domanda che ti poni è “qual è il miglior piatto doccia in assoluto?” sappi che non c'è una risposta universale. Dipende dalle tue esigenze, dai gusti e dallo stile del bagno. Le tecnologie produttive contemporanee offrono infinite finiture per i piatti doccia moderni, vediamo quindi quali proposte ti potresti trovare ad affrontare nel momento della decisione di acquisto:

  • Ceramica: da sempre il più tradizionale, oggi è meno alla moda, ma è sempre una delle scelte migliori in termini di resistenza e durabilità. Ovviamente togliamoci dalla testa l'immagine che abbiamo evocato qualche riga sopra con quei piatti doccia bianchi, alti ai bordi e con le righette in rilievo al centro. Nei pro per questo materiale troviamo indubbiamente il prezzo e, negli ultimi anni, è stato notevolmente ridotto lo spessore per avere un miglior impatto visivo, anche se in ogni caso rimane sui 6 cm circa di altezza. La ceramica inoltre è un materiale poco poroso, per cui tende a macchiarsi con estrema difficoltà, mantenendo inalterato il colore e la lucentezza anche a distanza di anni e dopo infiniti lavaggi con prodotti di ogni genere. Nei contro, invece, abbiamo un peso non indifferente che non aiuta in fase di trasporto e montaggio e una fragilità in caso di caduta di oggetti pesanti che potrebbero scheggiare il piatto doccia.
  • Acrilico: rimanendo nella fascia di prezzo più bassa, troviamo questo materiale che ultimamente spopola per la sua economicità e che si può acquistare ormai ovunque. Ha uno spessore ridotto che permette l'installazione a filo pavimento (sempre e comunque se lo scarico è adatto), inoltre è leggero, antiscivolo e personalizzabile. Sembrerebbe tutto perfetto, ma se viene a contatto con saggi solari ultravioletti, profumi, candeggina e qualsiasi prodotto un po’ più aggressivo, tende a macchiarsi o ingiallirsi. Inoltre se vengono lasciati residui di shampoo e sapone nel lungo periodo il piatto rischia di macchiarsi.
  • Resina: indubbiamente il prodotto più richiesto dal mercato in questo momento grazie agli spessori minimi e la possibilità di installarlo a filo pavimento, oltre che all'ampia gamma di colori e finiture possibili. Dall'effetto marmo alla pietra. È rivestito superficialmente da un gelcoat che rende la resina resistente agli agenti aggressivi, altrimenti si rovinerebbe facilmente. Tra gli svantaggi troviamo il fatto che il colore tende a variare col tempo poiché è termolabile, soffre quindi gli shock termici, ma è anche un materiale facilmente riverniciabile e ripristinabile come nuovo.
  • Acciaio: è richiesto per i suoi spessori sottilissimi e per il prezzo, di poco superiore alla ceramica. Può essere smaltato di qualsiasi colore, dando quindi la possibilità di personalizzarlo in base ai propri gusti. È sicuramente un materiale affascinante, ma si riga facilmente e può arrugginirsi e, in alcuni casi, bucarsi. A contatto con agenti aggressivi, inoltre, tende ad opacizzare.
  • Pietra sinterizzata: materiale che abbiamo scoperto nel nostro ultimo articolo e che, con le nuovissime tecnologie di Neolith®, ha dato vita ad una nuova gamma di piatti doccia per bagni eleganti e dalle alte prestazioni. Non solo permette l'installazione a filo pavimento, ma è proprio una soluzione di continuità con il pavimento, anch'esso nello stesso materiale. È stato progettato con delle pendenze di evacuazione progressive che permettono un drenaggio dell'acqua veloce ed efficace. Tra gli svantaggi al momento si trova solo il prezzo, essendo un prodotto di altissima qualità che supera i costi della ceramica.
  • Corian: anch'esso un materiale innovativo e che si posiziona nei prodotti di fascia alta per i prezzi, ma che è probabilmente la scelta migliore nel caso in cui il budget lo permetta. È formato da idrossido di alluminio e resina acrilica, rimanendo alla piacevole alla vista e al tatto, oltre che sottile negli spessori. Tra i vantaggi troviamo anche l'alta resistenza agli urti e ai raggi solari, la facilità di pulizia e il fatto che sia un materiale non poroso e antibatterico.

Abbiamo visto la maggior parte dei materiali che puoi trovare sul mercato e speriamo di averti dato tutte le informazioni di cui necessiti, ma in ogni caso noi di Ndesign siamo qui a tua disposizione per accompagnarti nella scelta sia estetica, sia di qualità del tuo piatto doccia. Scrivici!

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

Location: Milan, Italy

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa - Bottega Design

21013 Gallarate (VA)

Sede operativa - Place élite

20123 Milano (MI)

Sede operativa - CasaCastano

20022 Castano Primo (MI)

Sede operativa - KM 19

20022 Castano Primo (MI)

NAVIGATION

Homepage

Project

Journal

© 2022 NDesign Studio. All rights reserved.