Cosa abbiamo visto e chi abbiamo incontrato durante la settimana del Design.

L'importanza di un evento come il Salone del Mobile di Milano, sempre accompagnato dal suo fedele Fuorisalone, non è quantificabile ed è assolutamente imperdibile per chi lavora nel settore. Abbiamo già raccontato tutta la storia di questa fiera nell'articolo di Settembre 2021, oggi passiamo direttamente a ciò che abbiamo visto questa settimana, agli eventi a cui abbiamo partecipato e a tutte le novità che abbiamo scoperto a Rho Fiera Milano.

Se hai letto l'articolo dello scorso anno, saprai che noi di Ndesign iniziamo il nostro tour sempre da Tortona Design District, in particolare questa volta in Via Forcella all'evento di Kreon chiamato “the circle of stone”, dove lunedì 6 giugno avevamo un invito in cui l'azienda presentava la nuova splendida collezione di lampade in pietra pendente e con controllo wireless.

Ma andiamo con ordine: abbiamo dedicato l'intero pomeriggio a questa zona del design, partendo come ogni volta dalla famosa Officina 14 e dal suo cortile verdeggiante interno. Quest'anno erano esposte sei installazioni d'arte legate alla fluidità e alla moderna società multiculturale, tutto con toni violacei, schiuma poliuretanica ad annullare gli angoli degli spazi e luci soffuse. Proprio di fronte, dall'altro lato della via, abbiamo conosciuto un gruppo di ragazzi giapponesi che ci hanno trasportato subito nella loro visione del design legato alla natura e alla tradizione. Splendidi i loro tavolini contenitori fatti in PET riciclato, ma anche il progetto “Tokinari”, ovvero un porta-incenso con forme sinuose e un'eleganza senza tempo.

In via Tortona 26 ritroviamo l'esposizione “Color Design Lechler” che ci aveva conquistati già a Settembre con i suoi colori presi dalle gemme naturali, ma questa volta abbiamo un contatto anche con altre due aziende molto interessanti: la prima è Direct3D che con la sua stampante 3D ad estrusione crea meravigliosi vasi (e altri oggetti) in bio-polimeri e scarti alimentari, come buccia di arancia e fondi di caffè; incontriamo poi Odelà Fragrance, produttori di profumatori che sfruttano la semplice ventilazione e sono fatti con materiali totalmente riciclabili e a basso impatto ambientale, inoltre le materie prime sono sicure all’uso inalativo e prive di inquinanti.

Anche quest'anno non ci perdiamo l'esposizione di Apima e Aicep con il loro elegante approccio portoghese, subito riconoscibile dall'uso perfetto del sughero e da nuove proposte innovative per rivestimenti a parete in rilievo e fonoassorbenti. Finiamo con un giro da Base Milano e la perfetta sinergia tra arte e design che si respira in questo luogo, e infine ci rilassiamo al Kreon party.

Purtroppo il lavoro assorbe molto del nostro tempo e le possibilità di visitare il Fuorisalone si riducono al minimo, ma non ci perdiamo l'evento di Cosentino Italia per il contest di idee “Let's Design” a cui abbiamo partecipato e di cui vi parleremo successivamente, come anche il party organizzato da B&B distribuzione per le nuove collezioni di carte da parati e tessuti colorati e nel mood floreale e, infine, all'inaugurazione degli spazi di Place Elite in Piazzale Francesco Baracca dedicati all'arredamento di lusso e al design degli interni.

Perdersi molte installazioni del Fuorisalone ci rattrista, ma compensiamo col fatto che siamo riusciti a dedicare un intero pomeriggio al Salone di Milano, presso Rho Fiera. Partiamo subito dal padiglione 15, dove Radici Pietro Industries, azienda per cui abbiamo seguito l'allestimento in fiera, ci accoglie nel suo mondo di moquette e fantasie geometriche. I due padiglioni in cui ci troviamo sono dedicati al tema della sostenibilità e, infatti, ci soffermiamo più a lungo a conoscere nuove aziende o a ritrovare vecchi contatti. Non possiamo che innamorarci dello stand e dei prodotti di Starpool, azienda leader per il settore wellness, con le sue saune in legno e i letti d'acqua che permettono un rilassamento totale a gravità zero. Caimi Brevetti non delude mai con i suoi prodotti fonoassorbenti e Skema, con cui collaboriamo attivamente nei nostri progetti, ha presentato una nuova linea di arredo in legno certificato FSC e componibile ad incastro proponibile facilmente in casa o in un albergo. Ci hanno colpito anche le linee pure del design giapponese di Karimoku e i prodotti per rivestimenti di alta qualità proposti da Cosentino Italia. Molto interessanti sono anche i prodotti componibili in alluminio, legno e ferro di String Furniture assemblabili con il solo incastro, senza fissaggi, colle o saldature. Un design che può essere proposto sia in casa, sia in un ufficio, sia in un negozio.

Dai padiglioni di EuroCucina ci rimangono impressi l'allestimento super floreale di Elica e il piano cottura ad induzione invisibile di Cooking Surface Prime, ovvero un top cucina che integra il piano cottura nello stesso materiale, visibile solo da alcuni segni sulla superficie e che non scotta una volta rimossa la pentola. Un progetto che ci entusiasma, visto solo come prototipo alcuni anni fa e che finalmente è diventato realtà.

Ci godiamo il resto della fiera con calma, prendendo contatti per sedie e forniture del settore HO.RE.CA., e finiamo con un salto al SaloneSatellite dove chiacchieriamo con i designer emergenti e i loro progetti sostenibili e/o innovativi. Usciamo, come sempre, stanchi e carichi di cataloghi e depliant, ma felici ed entusiasti, con una gran voglia di tornare a progettare qualcosa di nuovo!

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

Location: Milan, Italy

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa - Bottega Design

21013 Gallarate (VA)

Sede operativa - Place élite

20123 Milano (MI)

Sede operativa - CasaCastano

20022 Castano Primo (MI)

Sede operativa - KM 19

20022 Castano Primo (MI)

NAVIGATION

Homepage

Project

Journal

© 2022 NDesign Studio. All rights reserved.