È davvero possibile ricreare una piccola spa casalinga che ci permetta un momento di relax tutto per noi ogni giorno?
Abbiamo visto l'ampia possibilità di scelta quando si tratta di vasche da bagno freestanding, ma anche quando si parla di piatti doccia, oggi vogliamo rimanere all'interno dell'argomento “bagno” con un approfondimento che negli ultimi anni ha visto una maggiore richiesta sul mercato: la creazione di una spa casalinga. Non è un argomento estivo, forse, dato il calore della sauna, ma è questo il momento ideale per cominciare a progettarla se la si vuole pronta e utilizzabile già dal prossimo autunno.

La prima cosa da fare per creare un centro benessere in casa è la valutazione degli spazi: servirà un bagno di grandi dimensioni oppure un locale appositamente dedicato al wellness. Gli elementi immancabili per una meravigliosa spa casalinga sono sauna, bagno turco, idromassaggio e/o doccia emozionale. Ovviamente non si devono avere tutti, basterà anche solo qualcuno di questi.

Probabilmente conosci già tutti questi prodotti, ma la doccia emozionale è uno dei più desiderati, oltre al fatto che è un buon compromesso per chi non ha abbastanza spazio, ma vuole concedersi qualche sfizio. Esistono svariati modelli in commercio, con soffioni che variano di intensità, tipologia e temperatura del getto d'acqua, in accompagnamento a luci colorate e profumi sempre differenti, così da stimolare la circolazione e la tonicità dei tessuti, favorendo il rilassamento.
Anche queste pensate per ottimizzare lo spazio e creare una SPA domestica compatta e funzionale, sono le soluzioni all-in-one che includono in un'unica struttura modulabile più dotazioni wellness. Ad esempio si possono avere sauna, bagno turco e doccia emozionale in una proposta unica, combinabili a piacere e spesso con diverse dimensioni per rispondere alla richiesta di tutti.
Il secondo passo per la progettazione di una spa è sicuramente il controllo e, nel caso, il rifacimento degli impianti tecnici: è infatti importante che lo stato generale delle tubature esistenti sia in buono stato e installato negli ultimi anni. Vecchie tubature andranno sostituite. In linea generale gli impianti idrici saranno poi similari a quelli di un bagno, con scarichi dalle dimensioni normali. Per quanto riguarda gli impianti elettrici, invece, è importante prevedere a monte dell’impianto elettrico della Spa un interruttore differenziale puro in classe A, questo a protezione di qualsiasi corto circuito. Sottolineiamo anche che, in caso si vogliano sauna e/o bagno turco, è necessario avere un contratto con la società erogatrice che garantisca almeno 3,5 kW, dato che questi due prodotti vedono un assorbimento dai 3 ai 5 kW.

Se poi si volessero aggiungere anche sistemi e impianti improntati alla cromoterapia, è meglio prevedere un'illuminotecnica a variazione cromatica come elemento accessorio per i principali componenti dell'area wellness. Secondo questa medicina alternativa la frequenza delle onde di ciascun colore agisce in maniera differente e talvolta terapeutica su determinati stati emotivi, portando chi ne è esposto al benessere psico-fisico.

L'ultima fase di progettazione vede la scelta e l'inserimento degli elementi wellness nello spazio creato appositamente. Questi prodotti non hanno certo prezzi bassi, ma sono investimenti per chi andrà ad utilizzarli. Inoltre, nonostante il passare del tempo e l'uso, se ben tenuti anche nella manutenzione, in un futuro si potranno rivendere ad un prezzo relativamente buono. Una volta installati, il contesto andrà arredato e decorato secondo lo stile preferito, evitando accumulo di oggettistica, ma tenendo lo spazio abbastanza vuoto per non distrarre la vista e permettendo un vero e proprio momento di relax. Trova l'angolo giusto per posizionare anche un impianto stereo che sia discreto e di buona qualità, con fili a prova di umidità e acqua, perché la musica (o i suoni della natura!) sono necessari per creare la giusta atmosfera.
Se hai delle difficoltà a trovare lo spazio giusto, ma non vuoi rinunciare alla tua spa, chiamaci. Noi di Ndesign siamo a tua completa disposizione per preventivi, consulenze o anche solo qualche informazione aggiuntiva.