Linee guida per la disposizione e la decorazione di una perfetta zona verde esterna.

Abbiamo anticipato l'argomento sul nostro profilo instagram e abbiamo notato quante persone preferiscano avere uno spazio esterno alla propria casa da godersi con l'inizio della primavera. Ovviamente non tutti hanno un ampio giardino o un cortile, ma molti hanno balconi e terrazzi che non sanno come valorizzare e rendere unici. Il consiglio di Ndesign è sempre quello di rivolgersi ad un professionista che sappia studiare la situazione e darti tutto ciò che desideri, senza spendere un capitale. Se, invece, rientri nella categoria degli amanti del fai-da-te, allora questo articolo fa proprio al caso tuo!

Sappiamo quanto la bella stagione ti faccia venire voglia di correre al primo negozio di articoli per esterni, ma, prima di gettarti a capofitto in spese folli e inutili, è opportuno valutare bene i propri desideri e le proprie esigenze e, soprattutto, chiedersi cosa si vorrebbe davvero ottenere da questo piccolo spazio esterno. Si intende usarlo per pranzi e cene all’aria aperta oppure trasformarlo in un ambiente dedicato al relax e alla lettura? Servirà un angolo per il giardinaggio con un piccolo orto oppure solo qualche pianta in vaso? Preferisci i fiori o le piante verdi?


Ma andiamo dritti al punto! Ecco una lista di passaggi da seguire per non fare errori nella progettazione del proprio terrazzo:

  • Prendi bene le misure: le dimensioni esatte del tuo balcone o del tuo terrazzo ti permetteranno di non fare errori nell'acquisto degli arredi e di scegliere la disposizione migliore di tutto ciò di cui hai bisogno. I mobili da giardino, infatti, possono essere piuttosto voluminosi e ingombranti e per dare vita ad un ambiente esterno pratico e accogliente è senza dubbio importantissimo garantire una certa libertà di movimento. Se hai un piccolo balcone, orientati verso arredi pieghevoli o impilabili.
  • Metti su carta i tuoi desideri: come dicevamo prima, hai ben chiaro ciò che vorresti ottenere da questo spazio esterno? Scrivi tutto su un foglio di carta per non dimenticare nulla e per organizzarti al meglio. Servono vasi? Quanti? Vuoi sedie e un tavolo? Di che dimensioni? Non vuoi uno spazio per mangiare all'aperto, ma preferisci una bella sedia comoda per leggere? O, magari, vuoi solo prendere il sole? Sono solo alcune delle domande che dovresti porti prima di comprare qualsiasi cosa.
  • Rivestimenti e tinteggiatura: se il tuo spazio all'aperto necessita di un nuovo pavimento o di una bella tinteggiatura, parti proprio da qui. Per il pavimento ti consigliamo di spendere qualche euro in più, ma di puntare su materiali durevoli e appositi per l'esterno. Scrivici per preventivi, consulenze e informazioni! Possiamo garantirti che una scelta ponderata e leggermente più costosa ti ripagherà in futuro, piuttosto che comprare qualcosa ad un prezzo bassissimo, ma che va sostituito ogni anno. Per la tinteggiatura ti ricordiamo che se si tratta di un condominio, come già saprai, dovrai riutilizzare l'esatto colore esterno oppure proponi di migliorare la facciata alla prossima riunione!
  • Confronta i prezzi e i materiali degli arredi: se non hai un designer a cui rivolgerti, confronta attentamente ciò che offre il mercato per non fare qualche acquisto sconsiderato. Prediligi elementi d’arredo di facile pulizia e manutenzione, fatti apposta per stare all'esterno. Se hai un debole per materiali naturali come il legno, sappi che dovrai assolutamente proteggerli dalle intemperie e sarebbe meglio non esporli direttamente ai raggi del sole perché potrebbero scolorire. Anche il metallo può avere dei problemi a lungo andare, quindi assicurati che esso sia ben anodizzato, altrimenti sarà necessario curarne la superficie applicando regolarmente l’antiruggine. Ti ricordiamo che se ciò che trovi online non ti soddisfa, scrivici e sapremo offrirti arredi di tendenza e resistenti.
  • Non dimenticarti dell'illuminazione: le ghirlande luminose che fanno tendenza ultimamente creano indubbiamente un’atmosfera allegra e di festa, ma emanano una debole luce che non è sufficiente a rischiarare l’ambiente in maniera adeguata. Orientati verso lampade a led da esterno dotate di un mini pannello solare integrato che ne consente la ricarica durante il giorno, oppure rivolgiti ad un elettricista per predisporre nuovi allacciamenti per lampade a muro, ma assicurati che l’impianto realizzato sia conforme agli standard di sicurezza per l’utilizzo in esterno, cioè che sia ben isolato e resistente all’umidità. Non lesinare in questi investimenti, ne va della sicurezza di tutti.
  • Sfrutta le pareti verticali: nel caso di piccoli spazi, specialmente, non dimenticarti di utilizzare al massimo anche le pareti verticali che hai a disposizione. Pannelli e grigliati sono piuttosto semplici da installare e possono accogliere piante e/o graziose decorazioni per dar vita a un balcone rigoglioso. Esistono anche appositi arredi da esterno che consentono di disporre fiori e piante su ripiani diversi, ottimizzando lo spazio in altezza: una soluzione ideale quando la superficie calpestabile è limitata.
  • Fatti consigliare sull'acquisto del verde: non esitare mai a chiedere maggiori informazioni e consigli ai vivaisti, soprattutto non sei ferrato in materia. Presentati al garden center (o dal tuo fiorista di fiducia) con le foto del tuo spazio e conoscendone l'esposizione al sole, spiega bene quali sono le tue necessità, le piante e i fiori che ti piacciono e sicuramente loro sapranno aiutarti. Se vuoi aggiungere un piccolo orto da città, sapranno consigliarti al meglio anche su questo argomento. Non bisogna avere mai paura di chiedere o di fare una domanda che può sembrare banale!
  • Non lasciare che le intemperie annullino tutto il tuo lavoro: un balcone disordinato dal vento o leggermente sporco a causa di una serie di temporali è spento e triste. Dedica sempre del tempo al tuo spazio verde, cura le piante e tieni tutto in ordine e pulito. Solo così il tuo balcone/terrazzo sarà sempre di design! Quando arriva l'autunno non dimenticarti di ritirare gli arredi che puoi mettere al sicuro o di coprirli con teli appositi, stesso trattamento andrà riservato alle piante che non puoi portare all'interno. Usa teli in TNT per fasciare bene le piante, legale prima o aggiungi una struttura rigida protettiva se sono esposti al vento.

Speriamo di averti dato tutte le informazioni che ti servono, ma ti ripetiamo ancora una volta che noi di Ndesign siamo a tua disposizione per una consulenza completa e la fornitura dei migliori arredi per esterni.

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa

Progettazione&Design

Via Felice Cavallotti, 12

21013 Gallarate (VA)

Sede su appuntamento

Place élite | Solferino LAB

20123 Milano (MI)

© 2023 Ndesign Studio. All rights reserved.