Tra i più gettonati sul mercato, scopriamo le caratteristiche e i vantaggi di un lavabo da appoggio.

Abbiamo appena parlato dello Stile Contemporaneo per la casa e, rimanendo nella stessa concezione degli spazi, approfondiamo le caratteristiche di un elemento da bagno che è indiscutibilmente attuale e legato a questo stile: il lavabo da appoggio. Come è già specificato nel nome, questo tipo di lavabo si appoggia semplicemente su un piano che lo sostiene. Quest'ultimo può essere un mobiletto sospeso o a terra, oppure anche un semplice pannello che lascia a vista le tubature sottostanti. La possibilità compositiva è ampia, come anche la scelta dei materiali e delle dimensioni. È un lavabo che si adatta a qualsiasi sala da bagno, anche quelle più piccole.

Per le forme del lavabo si può optare per quella che meglio si intona al bagno, spaziando da cerchi ed ellissi a rettangoli squadrati o smussati, ma anche quadrati perfetti e forme organiche non geometriche. Se poi vogliamo parlare di materiali, anche qui la scelta è infinita! Ci si può orientare su pietre, marmi, ceramiche, resine e materiali sintetici (alcuni li abbiamo già visti riguardo al piatto doccia).

Vantaggi

Se già non fosse chiaro in queste poche righe iniziali, i vantaggi sono molti, principalmente a livello estetico, ma non solo!

  • ampia libertà di composizione
  • maggiore impatto estetico
  • adattabilità all’arredamento di ambienti in stile minimalista e moderno
  • facilità d’installazione su piani, mensole e mobili
  • il piano può essere realizzato su misura
  • adatto a bagni piccoli, nicchie e angoli che potrebbero risultare scomodi per altre tipologie di lavabo

Svantaggi

Ebbene sì, qualche piccolo svantaggio c'è, ma nulla di grave.

  • In alcuni casi la pulizia del non è agevole e non si riescono a raggiungere bene gli spigoli sotto l'appoggio del lavabo
  • questo tipo di lavabo vincola la scelta della rubinetteria: dovrà infatti essere acquistato un miscelatore con canna più alta o un modello incassato a parete (nel caso di lavabi molto alti)
  • le dimensioni potrebbero essere più ridotte rispetto a quelle di altre tipologie di lavabi

Attenzione, però! In fase di montaggio del mobile, ricordati che in genere il piano di un mobile da bagno è a 85 (massimo 90) centimetri d’altezza, ma con questa soluzione il top deve essere più basso. Dovrai quindi posizionare il lavandino a un massimo di 90 cm, altrimenti sarà troppo alto, scomodo e poco funzionale.

Come sempre, Ndesign è a tua completa disposizione per una consulenza di acquisto o per un progetto vero e proprio per il tuo bagno. Scegliere il giusto lavabo in linea con il resto del bagno a volte può risultare complicato, ma se hai un interior designer al tuo fianco, non avrai di che preoccuparti. Scrivici o chiamaci quando vuoi!

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa

Progettazione&Design

Via Felice Cavallotti, 12

21013 Gallarate (VA)

Sede su appuntamento

Place élite | Solferino LAB

20123 Milano (MI)

© 2023 Ndesign Studio. All rights reserved.