Cosa abbiamo visto alla più famosa fiera dedicata all'home decor?
Come al solito, Ndesign non manca agli eventi del settore e quindi HOMI a Rho Fiera Milano rientra tra quelli imperdibili per scoprire le novità e le proposte più originali nel mondo dell'home decor. HOMI è l'evento fieristico dedicato agli oggetti e complementi che caratterizzano gli spazi del vivere contemporaneo e i nuovi scenari dell'abitare. Non è quindi come il Salone del Mobile, principalmente legato all'arredamento, ma è altrettanto importante perché ci permette di entrare in contatto con le realtà ancora più vicine alla vita di tutti i giorni, agli oggetti di uso comune e a ciò che mostra effettivamente quale stile si preferisca nella propria casa.
L'abbiamo detto già tante volte, sono i dettagli a fare la differenza in uno stile di interni, dall'illuminazione lineare e senza decorazione dello stile minimal, al centro tavola anni '70 dello stile eclettico. Che dire poi delle cornici per foto in legno decapato dello stile shabby chic o delle decorazioni in legno naturale famose nello stile scandinavo? Ed è proprio alla fiera HOMI che possiamo sbizzarrirci in tutti questi particolari così scenografici.

In questa edizione di HOMI, immancabile, è Orchidea Milano 1981, da sempre nostra compagna nel trovare il dettaglio perfetto che rende uno stile unico. Dalle sue sedute in stile retrò, alle lampade industrial, dalle decorazioni per la tavola in splendide tonalità del blu, ai contemporanei vasi in vetro.


Proprio lì accanto abbiamo avuto modo di fare una nuova piacevole conoscenza con Ambienti Glamour dove viene dato molto spazio all'arte: quadri e sculture che catturano l'attenzione e che sembrano già suggerirti la loro giusta posizione in un ambiente.
Non mancano anche le novità di Agorà con i suoi mobili in legno di recupero e Mascagni Casa con lampade in plexiglass speciali. Bella scoperta sono stati i mobili vivaci in stile Kandinsky di Ro-Metrico e le Zirpybox di Relaxound, ovvero dei mini stereo che producono i suoni della natura, ma rimanendo alla vista delle minimali casette in legno di estrema eleganza.

Infine, degno di nota è stato indubbiamente l'incontro con la realtà di NeasyJungle che, grazie alla nostra passione per la sostenibilità e la biofilia, non poteva che stuzzicare la nostra curiosità con le sue creazioni di piante vive. Partendo dai loro prodotti esposti per la vendita al dettaglio abbiamo scoperto la possibilità di generare progetti su misura dove il verde indoor è protagonista, senza rinunciare alla praticità e alla facile coltivazione di piante da interni spaziando fino all'esotico. Non vediamo l'ora di creare una parete verde così facile da curare e sappiamo che potrebbe interessare moltissimo anche a te!
Una mattinata in fiera ci ha permesso quindi di rincontrare alcuni collaboratori, ma anche di conoscere nuove realtà veramente interessanti che speriamo di proporti con i nostri prossimi progetti di interior!
E tu? Sei mai stat* ad HOMI? Come ti è sembrata?