Che cos'è e perchè è sempre più richiesto? Facciamo una chiacchierata con Beatrice Casaro, home stager professionista.

Home staging, letteralmente, vuol dire “mettere in scena” una casa, ovvero andare a valorizzare ed esaltare gli ambienti agli occhi di un potenziale compratore. È insomma uno strumento che migliora le probabilità di vendere il proprio immobile. Funziona davvero? Certo che sì! Sono molte le statistiche che dimostrano come immobili in cui si è attuato l'home staging siano stati venduti molto più velocemente. Ecco anche spiegato il motivo per cui questa figura professionale è sempre più richiesta dal mercato, specialmente dalle agenzie immobiliari, ma non sono pochi i privati che capiscono l'importanza di rivolgersi ad un professionista nel campo per poter vendere la propria casa.

@loveandsweettea

Noi di Ndesign abbiamo conosciuto Beatrice Casaro, home stager professionista, ed abbiamo il piacere di intervistarla per rispondere a tutte le vostre domande, facendo un po' di chiarezza su questa nuova professione e sull'importanza di un investimento in questo senso.

Come procedi, passo a passo, quando ti chiama un cliente?

Il rapporto con un cliente inizia dal sopralluogo. Visito la casa, ascolto le sue esigenze e la sua storia. In un secondo momento raduno le idee e sulla base di ciò che ritengo opportuno fare per allestire l’immobile realizzo il preventivo. Successivamente si passa alla parte concreta del mio lavoro. Organizzo l’allestimento e lo realizzo nel giro di qualche giorno. Uno dei vantaggi dell’home staging sta proprio nelle tempistiche veloci di allestimento, nel giro di poco l’immobile è pronto per essere presentato sul mercato. Dopo l’allestimento viene realizzato infatti un accurato servizio fotografico e un video immobiliare che sappia catturare le emozioni di quella casa, per poterla presentare al meglio soprattutto online (primo posto dove andiamo ormai tutti prima di acquistare qualsiasi cosa).”

@loveandsweettea

Quali elementi vai ad inserire?

L’home staging è una tecnica di marketing. Potremmo paragonare l’allestimento di una casa al “packaging” di un prodotto che viene studiato per piacere a più persone possibili ed aumentare le possibilità di vendita. Per questo motivo è importante presentare una casa che possa piacere a più potenziali acquirenti, inserendo elementi neutri e tocchi di colore attentamente studiati in base al target.”

Si tratta di un grosso investimento?

Ogni situazione e ogni allestimento è unico, pertanto esiste solo un range indicativo di prezzo e ogni situazione va poi analizzata in modo indipendente. Quello che posso dire è che è un investimento mirato al risparmio di tempo e di denaro. Se una casa viene venduta in un mese piuttosto che in otto mesi, fa molta differenza! Quando un’agenzia fa un adeguamento di prezzo lo fa di migliaia di euro, che è un po’ come spenderli no? Realizzare subito un intervento di home staging permette di risparmiare tempo e denaro, quindi in rapporto è davvero un piccolo investimento.”

@loveandsweettea

Cos'è più importante, per te, nella relazione col cliente?

Ci tengo a far capire al cliente che la sua casa non è solo un prodotto, che ci abbia vissuto o meno è un elemento della sua vita e va quindi trattato con importanza e rispetto. Tratto con cura la casa e con cura il cliente. Quindi direi che il rapporto umano è assolutamente l’aspetto più importante nella relazione con i miei clienti.”

Cosa si può fare quando ci sono evidenti problemi estetici?

Ecco, bisogna dire che l’home staging non può essere fatto sempre e dovunque. Non basta che una casa sia in vendita perché questa tecnica funzioni. Ci sono delle situazioni molto drastiche su cui neanche l’home staging può funzionare e allora è meglio affidarsi ad un’altra figura professionale. Se i problemi dovessero essere solo qui e lì, invece, si può tranquillamente intervenire cercando di far spiccare tutti i pregi per primi. Ciò non vuol dire nascondere i difetti, ma renderli visibili solo in un secondo momento.”

Hai altre domande? Lascia un commento qui sotto! Se hai un immobile da vendere e vorresti provare questa nuova tecnica di marketing, scrivici, sarà nostra cura seguirti e trovare la soluzione migliore per te.

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa

Progettazione&Design

Via Felice Cavallotti, 12

21013 Gallarate (VA)

Sede su appuntamento

Place élite | Solferino LAB

20123 Milano (MI)

© 2023 Ndesign Studio. All rights reserved.