Perché saper scegliere il colore è così importante? Quali effetti ha il colore su di noi?
La casa è il luogo che dona energia personale ed è il riflesso di noi stessi. Ogni ambiente è progettato per un uso specifico e la scelta dei colori è l'elemento più importante per creare l’atmosfera giusta che permetta di vivere in armonia. Il colore, infatti, influisce sull'umore e sulle emozioni di tutte le persone che abitano nella casa.
Progettare il colore in un ambiente può diventare un compito arduo. Avere le idee chiare sui propri gusti è già un buon punto di partenza, ma per ottenere un risultato ottimale occorre considerare luce, proporzioni, colori, materiali già presenti e stile. Per questo motivo ci si può rivolgere al proprio interior designer o ad un consulente sul colore.
Queste figure studiano gli effetti psicologici e fisiologici del colore sull’individuo con il fine di raggiungere la massima coerenza tra colore e personalità. I colori sono elementi sinestetici: ad ogni colore si associano naturalmente sensazioni come temperatura, emozione e profumo. Il colore ha influenza sulla nostra psiche, sulla percezione dei volumi, delle forme. Per esempio: un ristorante che predilige colori caldi stimola l’appetito, se si usassero colori freddi si rischia che la percezione sia di mangiare o bere qualcosa di tiepido.
ROSSO: energizzante, esprime vitalità, contro paure ed esaurimento.
ARANCIO: allegro, etereo, esprime fiducia in sé, libera dalle frustrazioni.
GIALLO: coraggioso, intellettuale, esprime leggerezza, aiuta nella concentrazione.
VERDE: equilibrio, esprime armonia, quiete, riservatezza, stimola la guarigione.
BLU: rilassa, esprime calma, sensibilità, introspezione, dolcezza.
VIOLA: creatività, esprime amore, concentrazione, meditazione, magia.
Nell’interior design il colore può aiutare a dilatare o restringere uno spazio che si percepisce troppo ampio, stretto, alto o basso. In genere con i colori caldi si ottiene una sensazione di maggiore spaziosità, associata comunque a toni chiari e sfumature pastello. I colori più freddi, invece, tendono a ridurre le distanze, utile quindi nei corridoi stretti e lunghi.
L’uso del colore negli interni non è certo un’operazione che si può improvvisare. È utile richiedere il supporto di chi conosce bene gli effetti e le sensazioni che si innescano in un ambiente armonioso e non, onde evitare di ritrovarsi in spazi che annoiano presto e incidono negativamente sull’umore.