Lo stile nordico è per tutti, ma soprattutto per le persone che amano il bianco e i colori tenui, il legno e il tessile naturale.

Negli ultimi anni è indubbiamente lo stile che ha visto il maggior apprezzamento su vasta scala, è amato per le sue nuance tenui e l'atmosfera naturale e accogliente che riesce a trasmettere. Lo stile scandinavo non è nato in una data precisa, ma si lega la sua diffusione alla fama del design scandinavo moderno arrivato dopo le guerre mondiali. La filosofia alla base è che la forma deve seguire la funzione, design interpretato da tanti nomi famosi tra cui Arne Jacobsen che abbiamo già conosciuto in questo articolo. Proprio per questa ragione, quando si parla di stile nordico parliamo di ambienti dal design molto funzionale, con elementi di arredo eleganti e di alta qualità. Alla base dell’arredamento e dello stile di vita nordici c’è il cosiddetto Hygge: si tratta di una parola danese e norvegese che definisce un sentimento di familiarità, legato alla comfort casalingo, a quel senso di sicurezza della propria casa. Come si potrebbe non amare uno stile così? Vediamo insieme alcune caratteristiche per poter avere la propria casa in stile scandinavo:

  • Legame con la natura: i Paesi nordici sono famosi per avere un grande rispetto per l'ambiente e questo si riflette anche nel loro stile di vita all'interno della casa, concentrandosi su spazi che richiamino l'esterno. Tutto ciò si manifesta con l'utilizzo del legno come materiale principale per pavimenti e arredi, specialmente se usato al naturale e senza lavorazioni chimiche o altro.
  • Luce naturale: per un buon risultato è obbligatorio avere una bella esposizione solare e ampie finestre prive di ingombri. Nei Paesi nordici hanno poca luce per lunghi periodi dell’anno, quindi vanno valorizzati tutti gli ingressi per la luce solare.
  • Pulizia: lo stile nordico non può esistere dove c'è disordine e sporcizia, quindi non dimenticarti di fare del buon decluttering prima di rinnovare la tua casa verso questo stile.
  • Colori tenui: il bianco è assolutamente il padrone di questo stile data la necessità di avere ambienti luminosi in Paesi in cui è più spesso buio, ma non è il solo. Il grigio, il beige, i toni pastello e i toni naturali del legno sbiancato e dei legni chiari (pino e betulla) saranno i benvenuti in casa. Volendo si può utilizzare anche il nero per cornici, tavoli o piccoli oggetti che fanno da contrasto al bianco, ma rimane comunque fedele al senso di ordine e minimalismo tipico dello stile nordico.
  • Tessuti naturali: forse stiamo diventando monotoni con questa parola, ma è davvero alla base di tutto lo stile e non si può assolutamente orientarsi verso nulla che sia sintetico. Lana, cotone grezzo e feltro sono esempi di tessile che si addicono a questo stile.
  • No alle fantasie eccentriche: forse è inutile precisarlo, ma le fantasie da preferire, sia come motivi decorativi che come stampe per la biancheria da casa, sono ispirate alla natura con foglie, fiori, animali, foreste. Anche i motivi geometrici sono perfetti perché vanno a sottolineare l’aspetto di equilibrio e rigorosità formale di questo stile.

Lo stile scandinavo è calibrato e razionalizzato in ogni scelta, anche dove sembrano casuali è, invece, caratterizzato da un senso di naturale armonia. Queste caratteristiche non sono facili da ottenere e comprare arredi in stile non significa necessariamente ottenere l'effetto desiderato, l'ambito effetto Hygge. Il nostro consiglio, come sempre, è di rivolgerti ad un interior designer che sappia aiutarti, studiando insieme a te gli spazi e creando la giusta armonia. Già lo sai, noi di Ndesign siamo a tua disposizione con consulenze mirate in base alle tue necessità. Scrivici o chiamaci, sapremo trovare la soluzione migliore per te.


Nel caso ti fossi perso gli articoli sugli stili precedenti, eccoli qui: stile classico, stile vintage, stile provenzale, stile inglese, stile shabby chic, stile contemporaneo e stile minimal.

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa

Progettazione&Design

Via Felice Cavallotti, 12

21013 Gallarate (VA)

Sede su appuntamento

Place élite | Solferino LAB

20123 Milano (MI)

© 2023 Ndesign Studio. All rights reserved.