La funzionalità dello stile industriale si mescola al calore di quello rustico, pronti a scoprire l'ultima tendenza?

Il termine rustrial deriva dalla fusione delle due parole rustico ed industrial e prende in prestito gli elementi positivi delle due tendenze di arredamento d'interni. L'unione di questi due stili all'apparenza opposti, è in realtà una perfetta integrazione tra funzionalità e calore, permettendo di avere una casa metropolitana, ma senza abbandonare la bellezza di una casa di campagna.

Abbiamo già analizzato nel dettaglio lo stile industriale e qui troveremo molte delle caratteristiche di cui avevamo parlato, ma lo renderemo meno “New York” per accogliere materiali più caldi e rustici, come il legno, il cotto, la pietra e il mattone. La base forse rimarrà la stessa, andando a prendere edifici industriali storici e lasciandoli al grezzo, con muri scrostati o di mattoni veri, ma andremo a bilanciare l'estetica un po' fredda del loft, con elementi in legno, divani di recupero e tessuti naturali.

  • Pavimenti: se hai la fortuna di avere un pavimento in legno da recuperare, non sbagliare mettendone uno nuovo di zecca, fai il possibile per utilizzare tutto ciò che già hai. Altrimenti, per questo stile si possono adattare moltissime alternative, come pavimenti in cotto o in resina, ma anche in pietra o con un parquet di bamboo o in sughero! Perchè no?
  • Pareti: anche qui puoi già avere una buona base con pareti in mattoni, ma se non le hai, non temere! Abbandona le pareti bianche, buttati sui grigi (anche scuri), sui blu e sui rossi caldi, bilanciale poi con pareti chiare o con pareti di piccole piastrelle bianche. Non andare a comprare finti mattoni, non sono mai una bella soluzione e si vede che sono solamente incollati! Se ti piace, ci sta bene anche una parete floreale tappezzata di carta da parati.
  • Arredi: opta per soluzioni di recupero, fai un bel giro da un mercatino dell'usato e ricordati che i divani dall'aria vissuta la fanno da padrone in questo genere di case, specialmente poi se sono in pelle. Non dimenticarti poi di tappeti antichi, cuscini e pouff. Aggiungici anche qualche sgabello fatto con tronchi di legno e l'effetto rustrial è assicurato! Per chi ama il vimini, non c’è nulla di meglio che proporre le poltroncine rese comode da soffici cuscini. Fondamentale per una zona living completa sarà la libreria, ampia, in legno o in metallo, piena di libri e riviste.
  • Illuminazione: orientati su lampade da terra, da tavolo o sospese e mettile sparse nelle stanze, ma senza creare angoli bui. Potrebbero essere in metallo nero, in pieno stile industriale oppure colorate e abbinate agli altri materiali presenti. Scegliendo soluzioni così sparpagliate, è importante equilibrare la temperatura del LED, non deve mai essere un mix tra caldo e freddo, ma rimani sul naturale, in ogni ambiente.
  • Sostenibilità: prendendo arredi usati già si sta compiendo un passo per l'ambiente, ma non dimenticarti poi di preferire tessuti in fibra naturale piuttosto che sintetica. Posiziona del verde all'interno delle stanze, diventerà sempre un protagonista che fa sentire a proprio agio. E se hai il pollice nero? È proprio con questo stile che puoi usare soluzioni come il verde stabilizzato!

Ottenere un buon effetto negli interni con questo stile è relativamente semplice, ma come sempre è importante saper bilanciare tutto e non esagerare, meglio quindi rivolgersi sempre ad un professionista o andare in uno showroom dove puoi vedere composizioni già studiate. Come già sai, noi di Ndesign siamo a tua disposizione!

Nel caso ti fossi perso gli articoli sugli stili precedenti, eccoli qui: stile wabi sabi, stile eclettico, stile moderno, stile industrial, stile giapponese, stile scandinavo, stile minimal, stile classico, stile contemporaneo, stile vintage, stile provenzale, stile inglese, e stile shabby chic.

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa

Via Felice Cavallotti, 12

21013 Gallarate (VA)

Sede su appuntamento

Place élite | Solferino LAB

20123 Milano (MI)

Sede su appuntamento

CasaCastano

20022 Castano Primo (MI)

© 2022 NDesign Studio. All rights reserved.