Scopriamo uno dei trend degli ultimi anni per la sala da bagno che però conoscono ancora in pochi.

Abbiamo già parlato di trend per la sala da bagno con un articolo dedicato alla vasca freestanding, anch'essa sempre più richiesta nelle case, e abbiamo già toccato anche l'argomento carta da parati per la casa, ma questa volta vogliamo concentrarci su un argomento che conoscono ancora in pochi: la carta da parati impermeabile. Hai capito bene, esiste un alternativa alle piastrelle e alla resina, oltre al fatto che renderesti il tuo bagno ultra contemporaneo!

Materiale

Ovviamente non si tratta di una vera e propria carta, ma ci sono due tipologie di materiale principalmente: materiale sintetico e fibra di vetro. Nei materiali sintetici rientrano sia le carte viniliche, sia il TNT (tessuto non tessuto).

  • TNT: è un prodotto industriale che ricorda un tessuto, ma è formato da una base di resina e fibre sintetiche (oppure da cellulosa e fibre tessili rinforzate da un collante come il poliestere). Tendenzialmente si aggiunge uno strato finale di resina per essere completamente impermeabile e poter essere inserito in una doccia.
  • Vinilica: è formata da uno strato stampato con il decoro in vinile e uno strato di TNT sul retro che garantisce elevata stabilità dimensionale durante le varie fasi di posa, dall’applicazione all’asciugatura del prodotto, oltre ad agevolare le operazioni di smontaggio e rimozione. Il vinile è lavabile e foto-resistente, quindi non è soggetto a modificazioni cromatiche. Se questo tipo di carta da parati viene posto a diretto contatto con l’acqua deve essere protetto con uno strato di prodotto idoneo, esattamente come per il TNT.
  • Fibra di vetro: formato da speciali filati molto sottili e ottenuti dalla fusione del vetro ad altissime temperature, questo materiale ha una grande forza e resistenza nel tempo, oltre al fatto che è totalmente impermeabile.

Pro

  1. Si posa in tempi rapidi, senza tempi di asciugatura troppo lunghi.
  2. Ampia scelta di temi e soggetti personalizzabili nelle dimensioni e nei colori, seguendo lo stile del bagno e il carattere di chi lo vivrà.
  3. Facile da rimuovere: non si avranno demolizioni, polveri e macerie.
  4. Manutenzione semplice, di solito infatti basta utilizzare detergenti neutri standard, ma rimane comunque importante leggere sempre le schede di prodotto date dal produttore.

Contro

  1. Il prezzo: le carte da parati impermeabili non hanno sempre prezzi abbordabili, solitamente leggermente sopra ai 100 euro/mq. Dipende anche dalle dimensioni delle pareti da rivestire. Rimangono comunque più convenienti, a volte, di altri rivestimenti ceramici, anche solo per la facilità di posa.

Come sempre ti consigliamo di rivolgerti ad un professionista che ti sappia indicare le soluzioni migliori a livello estetico e qualitativo, senza errori. Per questo genere di carta da parati è sconsigliato il fai-da-te e ci teniamo anche a precisare che una carta da parati non va bene per coprire semplicemente i problemi di muffe sulle pareti, quelli vanno risolti prima.

Ndesign ha diverse carte impermeabili a disposizione grazie alla collaborazione con diversi fornitori, ma, in aggiunta, possiamo anche personalizzare completamente l'immagine con tue foto o disegni, l'importante è che rispettino un certo standard qualitativo per poter essere scalata su una parete intera. Scrivici e chiamaci per qualsiasi domanda o richiesta.

Leave a comment



Categorie

ABOUT ME

Laura Noè, interior designer.

Contattaci per informazioni e preventivi, vieni a conoscerci in studio dove potrai toccare con mano gli ultimi materiali di tendenza e iniziare a dare vita ai tuoi sogni.

CONTACTS

Phone: +39 3482381855

Email: laura.noe@outlook.com

Location: Milan, Italy

CHIAMACI PER CHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Sede operativa - Bottega Design

21013 Gallarate (VA)

Sede operativa - Place élite

20123 Milano (MI)

Sede operativa - CasaCastano

20022 Castano Primo (MI)

Sede operativa - KM 19

20022 Castano Primo (MI)

NAVIGATION

Homepage

Project

Journal

© 2022 NDesign Studio. All rights reserved.